Bollettino Settimanale

×

Messaggio di errore

Deprecated function: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in menu_set_active_trail() (linea 2405 di /var/www/vhosts/uicitrieste.it/httpdocs/includes/menu.inc).

Questa è la segreteria telefonica dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Trieste del 13 gennaio 2025

 

Orario d’ufficio

La segreteria è aperta lunedì, martedì e giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30, il venerdì solo dalle 9 alle 12.30 e mercoledì sempre chiuso.

Vi ricordiamo che nel nostro gruppo whatsapp COMUNICAZIONI UICI diamo tutte le notizie e indicazioni che possono essere utili.

Chi non vi è già inserito ci può contattare telefonicamente o via mail all’indirizzo uicts@uici.it.  in modo da autorizzarci ad inserirlo.

Sportello di aiuto psicologico

Il Consiglio regionale dell’UICI offre alla sezione di Trieste un progetto di supporto psicologico e consulenza psicoterapica specializzata per i soci, i loro familiari e/o caregiver con lo scopo di migliorare il benessere psicofisico, aiutandoli ad affrontare le sfide legate alla loro condizione visiva o a quella dei loro cari. Gli incontri con la dott.ssa Maria Rosa Aita sono del tutto gratuiti poiché la spesa viene sostenuta interamente dal Consiglio regionale UICI.

Trieste Film Festival

Nell’ambito di questa manifestazione,  il 19 gennaio alle 14.15 al Teatro Miela verrà presentato il film  drammatico “Il mio compleanno” con l’audiodescrizione per i non ed ipo vedenti.  L’ingresso è gratuito.
Dimostrazione Voice Systems

Martedì 21 gennaio il sig. Paolo Carraro sarà presente in sede, su appuntamento, per mostrarvi gli ausili per ipo e non vedenti.

Centro diurno

Il centro diurno continua i soliti incontri del mercoledì dalle 16 alle 18. Mercoledì 22 il sig. Ervino Curtis intratterrà i presenti con “La storia del caffè a Trieste e nel mondo”.

Da quest’anno, nell’ottica di offrire un’opportunità di socializzazione ai soci anziani che vivono da soli, abbiamo previsto un servizio di accompagnamento gratuito con il pullmino riservato esclusivamente ai soci ultrasessantacinquenni, soli e con difficoltà a raggiungere in maniera autonoma la nostra sede.

Invitiamo gli interessati a prenotarsi in segreteria

Circolo Tomè  

Sabato 25 gennaio con inizio alle ore 16.30 ”Guerra di e con Anna Falcone

Laboratorio teatrale

Anche quest’anno vi proponiamo un laboratorio teatrale per principianti aperto a tutti, per provare una nuova esperienza. Aspettiamo le vostre adesioni.

Proposte dai soci

Una socia, esperta di Apple si offre per insegnare le prime nozioni e/o approfondire dubbi e insicurezze e un altro socio si rende disponibile ad insegnare il gioco degli scacchi a chiunque avesse piacere di provarlo.

Teatri

Anche quest’anno il teatro la Contrada ci offre degli ingressi per gli spettacoli rossi della stagione 2024/2025.

Tessere dell’autobus

Per il rinnovo delle tessere agevolate la Trieste Trasporti ci permette di farlo direttamente nella nostra sede in quanto ci ha abilitato come una rivendita, per cui potete comprare da noi anche i biglietti e gli abbonamenti normali.

Disability Card

Abbiamo l’autorizzazione a richiedere per i nostri soci la Disability Card.

Vi ricordo che essa permette l’accesso ai servizi gratuiti o a costo ridotto in materia di trasporti, cultura e tempo libero sul territorio nazionale e in altri Paesi dell’Unione europea. Inoltre consente l’ingresso a Venezia senza il pagamento del ticket di 5 euro  e senza prenotazione e in Friuli Venezia Giulia è indispensabile per utilizzare gli impianti della Promotour.

Chi è interessato si rivolga in segreteria per saperne di più.

UNIVOC - accompagnamenti e letture

Vi ricordiamo che i volontari sono a vostra disposizione per accompagnamenti, commissioni, letture e per farvi partecipare a tutte le attività promosse dall’UICI. Le vostre richieste potete farle in segreteria negli orari di apertura.

Campagna soci sostenitori

Abbiamo predisposto una serie di servizi e agevolazioni per gli amici che sceglieranno di sostenerci con un piccolo contributo annuo di 50 euro. Si tratta di proposte veramente interessanti per cui vi chiedo di farne pubblicità tra i vostri conoscenti per darci una mano. In segreteria troverete il volantino con tutti i dettagli.

La Presidente Ada, Mara e Antonella vi salutano caramente.